Autore
Francesca
Specialista in Immigrazione

Assumere dipendenti in qualsiasi parte del mondo  è diventato uno standard per aziende di ogni dimensione e settore. Questo scenario ha spinto i recruiter a innovare, cercando strumenti per ottimizzare il processo e ridurre costi e tempi. L’Intelligenza Artificiale si è rivelata rapidamente un alleato importante per le agenzie per migliorare l’efficienza e la qualità delle assunzioni.

In questo articolo vedremo come utilizzare gli strumenti di Intelligenza Artificiale per migliorare la strategia di reclutamento globale e ci occuperemo anche delle sfide etiche e operative da considerare. 

 

Come l’IA migliora il processo di selezione

 

Molti di noi, in vari settori, hanno temuto che l’IA potesse sottrarci i nostri posti di lavoro.
Fortunatamente è ormai chiaro che, anziché essere una sostituzione, l’IA è uno strumento che può migliorare la vita dell’essere umano. Quando utilizzata correttamente, l’IA supporta il recruiter, automatizzando le attività ripetitive e lasciando più tempo per le decisioni strategiche. Vediamo i principali vantaggi:

Sourcing intelligente

L’IA permette di individuare i migliori candidati in meno tempo, scandagliando il web e i database professionali per analizzare parole chiave, competenze e titoli di studio. Gli strumenti di sourcing basati sull’IA funzionano scandagliando internet alla ricerca dei candidati più adatti. Cercano parole chiave, competenze, titoli di lavoro e posizioni rilevanti per costruire la pipeline migliore in base alle esigenze del profilo in oggetto. Questo non solo attribuisce efficienza al processo ma assicura anche un approccio basato sui dati per trovare i candidati più adatti.

Screening rapido dei CV

Dopo aver creato la pipeline di candidati potrai affidarti agli stessi strumenti di IA per una scrematura dei curriculum. Gli algoritmi eseguiranno un’analisi più approfondita dei criteri richiesti, delle competenze presenti, dell’esperienza professionale e del percorso di studi dei vari profili. La selezione basata sull’IA aiuta a perfezionare la tua lista in un attimo liberando tempo per concentrarsi sui candidati ad alto potenziale e coltivare le relazioni con i clienti.

Comunicazione automatizzata con i candidati

La comunicazione è la chiave per costruire relazioni solide e mantenere i talenti in organico. Tuttavia, con giornate lavorative così impegnative, non è sempre facile per i recruiter entrare frequentemente in contatto con i candidati come sarebbe necessario. I chatbot basati sull’intelligenza artificiale possono aiutare a alleggerire il carico di lavoro e mantenere fluida la comunicazione, rispondendo alle domande dei candidati, inviando aggiornamenti quando le candidature vengono esaminate e inviare email di follow-up per garantire che i candidati rimangano coinvolti e motivati.

Decisioni basate sui dati

L’uso dell’IA per il reclutamento va di pari passo con il processo decisionale basato sui dati (DDDM). Grazie alle potenzialità dell’intelligenza artificiale grandi volumi di dati sui candidati possono essere analizzati rapidamente e con precisione. Con dati affidabili a portata di mano i recruiter possono prendere decisioni basate su prove concrete, eliminando il rischio di pregiudizi umani, e migliorando anche l’efficienza e la qualità delle assunzioni globali.

 

Sfide e considerazioni etiche

 

L’IA può offrire un supporto rivoluzionario alla tua strategia di reclutamento ma non è una soluzione miracolosa e dovrebbe essere utilizzata con una certa cautela, specialmente per quanto riguarda l’etica e la sicurezza dei dati.

Vediamo alcuni aspetti critici da considerare:

Rischi di bias algoritmico

Gli algoritmi possono riflettere pregiudizi presenti nei dati di training, influenzando negativamente le decisioni di selezione. È fondamentale monitorare e correggere eventuali distorsioni per garantire equità e inclusività. Il fornitore dei servizi di Intelligenza Artificiale dovrebbe essere in grado di confermare di aver mitigato questi effetti deleteri mentre, dal punto di vista dell’operatore, è fondamentale che lo strumento venga utilizzato con la supervisione umana e che sia il giudizio di quest’ultimo a guidarne le fasi fino alle decisioni finali.

Privacy e sicurezza dei dati

L’uso dell’IA comporta la gestione di grandi quantità di dati sensibili. Per proteggere i candidati, è essenziale adottare misure di sicurezza avanzate, come la crittografia e lo stoccaggio sicuro delle informazioni. Inoltre, è necessario assicurarsi di rispettare le normative sulla privacy dei dati, come la GDPR e la CCPA. Infine, è possibile promuovere la trasparenza e la fiducia informando i candidati su come gli strumenti di IA tratteranno i loro dati personali.

 

Hightekers: il tuo partner per un recruitment globale

 

Adottare l’IA nel recruitment è solo il primo passo. Collaborare con un partner affidabile come Hightekers ti permette di ottimizzare l’intero processo di selezione internazionale.

I nostri servizi includono l’assunzione e la gestione dei talenti per conto delle aziende committenti; che si tratti di ruoli a progetto o permanenti, garantiamo la piena conformità alle leggi in vigore e ci occupiamo degli aspetti più ostici legati ai contratti temporanei, consentendo alle agenzie di selezione di concentrarsi sulle loro attività principali.

Perché scegliere Hightekers

  • Gestione semplificata delle assunzioni globali: ci occupiamo di contratti, stipendi, benefit e conformità fiscale.
  • Riduzione dei rischi legali e dei costi: garantiamo il rispetto delle normative internazionali senza la necessità di creare entità locali.
  • Più tempo per il core business: liberiamo le agenzie di selezione da burocrazia e pratiche amministrative.
  • Supporto per visti e permessi di lavoro: facilitando l’onboarding di talenti internazionali.
  • Espansione delle opportunità di mercato: offrendo soluzioni di assunzione internazionale senza intoppi le agenzie possono aiutare i clienti a trovare i migliori talenti globali e ottenere un vantaggio competitivo..


Migliora la tua strategia di recruitment

 

Con il reclutamento globale destinato ad essere sempre più rilevante, l’Intelligenza Artificiale offre alle agenzie di reclutamento più astute l’opportunità di migliorare i processi e posizionarsi come protagonisti nell’acquisizione di talenti globali.

Affidarsi agli strumenti di IA per il sourcing, la selezione e il coinvolgimento dei candidati può far risparmiare alle agenzie tempo prezioso per attività spesso sottovalutate come il mantenere relazioni frequenti e proficue con i candidati, anche in periodo di stasi. 

La capacità dell’IA di prendere decisioni basate sui dati permette ai recruiter di trarre conclusioni basate su dati certi e di collocare costantemente i candidati giusti nei posti giusti.

Oltre a utilizzare l’IA per il reclutamento, collaborare con il partner giusto come Hightekers può portare le tue strategie di reclutamento a un livello superiore.

 

Scopri come Hightekers può ottimizzare la tua strategia di recruiting

Autore
Francesca
Specialista in Immigrazione
Francesca, esperta in immigrazione con sede a Roma assiste le aziende internazionali nella gestione dei permessi di soggiorno e di lavoro del personale in Italia. Vanta una profonda conoscenza delle normative italiane in materia e facilita l'inserimento di professionisti stranieri nel nostro Paese, garantendo il pieno rispetto delle leggi locali. Nel tempo libero, si dedica alla ceramica, creando opere contemporanee ispirate alla tradizione toscana.
Condividi questa storia

Contattaci per saperne di più

    +1
    • United States+1
    • United Kingdom+44
    • Afghanistan (‫افغانستان‬‎)+93
    • Albania (Shqipëri)+355
    • Algeria (‫الجزائر‬‎)+213
    • American Samoa+1684
    • Andorra+376
    • Angola+244
    • Anguilla+1264
    • Antigua and Barbuda+1268
    • Argentina+54
    • Armenia (Հայաստան)+374
    • Aruba+297
    • Australia+61
    • Austria (Österreich)+43
    • Azerbaijan (Azərbaycan)+994
    • Bahamas+1242
    • Bahrain (‫البحرين‬‎)+973
    • Bangladesh (বাংলাদেশ)+880
    • Barbados+1246
    • Belarus (Беларусь)+375
    • Belgium (België)+32
    • Belize+501
    • Benin (Bénin)+229
    • Bermuda+1441
    • Bhutan (འབྲུག)+975
    • Bolivia+591
    • Bosnia and Herzegovina (Босна и Херцеговина)+387
    • Botswana+267
    • Brazil (Brasil)+55
    • British Indian Ocean Territory+246
    • British Virgin Islands+1284
    • Brunei+673
    • Bulgaria (България)+359
    • Burkina Faso+226
    • Burundi (Uburundi)+257
    • Cambodia (កម្ពុជា)+855
    • Cameroon (Cameroun)+237
    • Canada+1
    • Cape Verde (Kabu Verdi)+238
    • Caribbean Netherlands+599
    • Cayman Islands+1345
    • Central African Republic (République centrafricaine)+236
    • Chad (Tchad)+235
    • Chile+56
    • China (中国)+86
    • Christmas Island+61
    • Cocos (Keeling) Islands+61
    • Colombia+57
    • Comoros (‫جزر القمر‬‎)+269
    • Congo (DRC) (Jamhuri ya Kidemokrasia ya Kongo)+243
    • Congo (Republic) (Congo-Brazzaville)+242
    • Cook Islands+682
    • Costa Rica+506
    • Côte d’Ivoire+225
    • Croatia (Hrvatska)+385
    • Cuba+53
    • Curaçao+599
    • Cyprus (Κύπρος)+357
    • Czech Republic (Česká republika)+420
    • Denmark (Danmark)+45
    • Djibouti+253
    • Dominica+1767
    • Dominican Republic (República Dominicana)+1
    • Ecuador+593
    • Egypt (‫مصر‬‎)+20
    • El Salvador+503
    • Equatorial Guinea (Guinea Ecuatorial)+240
    • Eritrea+291
    • Estonia (Eesti)+372
    • Ethiopia+251
    • Falkland Islands (Islas Malvinas)+500
    • Faroe Islands (Føroyar)+298
    • Fiji+679
    • Finland (Suomi)+358
    • France+33
    • French Guiana (Guyane française)+594
    • French Polynesia (Polynésie française)+689
    • Gabon+241
    • Gambia+220
    • Georgia (საქართველო)+995
    • Germany (Deutschland)+49
    • Ghana (Gaana)+233
    • Gibraltar+350
    • Greece (Ελλάδα)+30
    • Greenland (Kalaallit Nunaat)+299
    • Grenada+1473
    • Guadeloupe+590
    • Guam+1671
    • Guatemala+502
    • Guernsey+44
    • Guinea (Guinée)+224
    • Guinea-Bissau (Guiné Bissau)+245
    • Guyana+592
    • Haiti+509
    • Honduras+504
    • Hong Kong (香港)+852
    • Hungary (Magyarország)+36
    • Iceland (Ísland)+354
    • India (भारत)+91
    • Indonesia+62
    • Iran (‫ایران‬‎)+98
    • Iraq (‫العراق‬‎)+964
    • Ireland+353
    • Isle of Man+44
    • Israel (‫ישראל‬‎)+972
    • Italy (Italia)+39
    • Jamaica+1
    • Japan (日本)+81
    • Jersey+44
    • Jordan (‫الأردن‬‎)+962
    • Kazakhstan (Казахстан)+7
    • Kenya+254
    • Kiribati+686
    • Kosovo+383
    • Kuwait (‫الكويت‬‎)+965
    • Kyrgyzstan (Кыргызстан)+996
    • Laos (ລາວ)+856
    • Latvia (Latvija)+371
    • Lebanon (‫لبنان‬‎)+961
    • Lesotho+266
    • Liberia+231
    • Libya (‫ليبيا‬‎)+218
    • Liechtenstein+423
    • Lithuania (Lietuva)+370
    • Luxembourg+352
    • Macau (澳門)+853
    • Macedonia (FYROM) (Македонија)+389
    • Madagascar (Madagasikara)+261
    • Malawi+265
    • Malaysia+60
    • Maldives+960
    • Mali+223
    • Malta+356
    • Marshall Islands+692
    • Martinique+596
    • Mauritania (‫موريتانيا‬‎)+222
    • Mauritius (Moris)+230
    • Mayotte+262
    • Mexico (México)+52
    • Micronesia+691
    • Moldova (Republica Moldova)+373
    • Monaco+377
    • Mongolia (Монгол)+976
    • Montenegro (Crna Gora)+382
    • Montserrat+1664
    • Morocco (‫المغرب‬‎)+212
    • Mozambique (Moçambique)+258
    • Myanmar (Burma) (မြန်မာ)+95
    • Namibia (Namibië)+264
    • Nauru+674
    • Nepal (नेपाल)+977
    • Netherlands (Nederland)+31
    • New Caledonia (Nouvelle-Calédonie)+687
    • New Zealand+64
    • Nicaragua+505
    • Niger (Nijar)+227
    • Nigeria+234
    • Niue+683
    • Norfolk Island+672
    • North Korea (조선 민주주의 인민 공화국)+850
    • Northern Mariana Islands+1670
    • Norway (Norge)+47
    • Oman (‫عُمان‬‎)+968
    • Pakistan (‫پاکستان‬‎)+92
    • Palau+680
    • Palestine (‫فلسطين‬‎)+970
    • Panama (Panamá)+507
    • Papua New Guinea+675
    • Paraguay+595
    • Peru (Perú)+51
    • Philippines+63
    • Poland (Polska)+48
    • Portugal+351
    • Puerto Rico+1
    • Qatar (‫قطر‬‎)+974
    • Réunion (La Réunion)+262
    • Romania (România)+40
    • Russia (Россия)+7
    • Rwanda+250
    • Saint Barthélemy+590
    • Saint Helena+290
    • Saint Kitts and Nevis+1869
    • Saint Lucia+1758
    • Saint Martin (Saint-Martin (partie française))+590
    • Saint Pierre and Miquelon (Saint-Pierre-et-Miquelon)+508
    • Saint Vincent and the Grenadines+1784
    • Samoa+685
    • San Marino+378
    • São Tomé and Príncipe (São Tomé e Príncipe)+239
    • Saudi Arabia (‫المملكة العربية السعودية‬‎)+966
    • Senegal (Sénégal)+221
    • Serbia (Србија)+381
    • Seychelles+248
    • Sierra Leone+232
    • Singapore+65
    • Sint Maarten+1721
    • Slovakia (Slovensko)+421
    • Slovenia (Slovenija)+386
    • Solomon Islands+677
    • Somalia (Soomaaliya)+252
    • South Africa+27
    • South Korea (대한민국)+82
    • South Sudan (‫جنوب السودان‬‎)+211
    • Spain (España)+34
    • Sri Lanka (ශ්‍රී ලංකාව)+94
    • Sudan (‫السودان‬‎)+249
    • Suriname+597
    • Svalbard and Jan Mayen+47
    • Swaziland+268
    • Sweden (Sverige)+46
    • Switzerland (Schweiz)+41
    • Syria (‫سوريا‬‎)+963
    • Taiwan (台灣)+886
    • Tajikistan+992
    • Tanzania+255
    • Thailand (ไทย)+66
    • Timor-Leste+670
    • Togo+228
    • Tokelau+690
    • Tonga+676
    • Trinidad and Tobago+1868
    • Tunisia (‫تونس‬‎)+216
    • Turkey (Türkiye)+90
    • Turkmenistan+993
    • Turks and Caicos Islands+1649
    • Tuvalu+688
    • U.S. Virgin Islands+1340
    • Uganda+256
    • Ukraine (Україна)+380
    • United Arab Emirates (‫الإمارات العربية المتحدة‬‎)+971
    • United Kingdom+44
    • United States+1
    • Uruguay+598
    • Uzbekistan (Oʻzbekiston)+998
    • Vanuatu+678
    • Vatican City (Città del Vaticano)+39
    • Venezuela+58
    • Vietnam (Việt Nam)+84
    • Wallis and Futuna (Wallis-et-Futuna)+681
    • Western Sahara (‫الصحراء الغربية‬‎)+212
    • Yemen (‫اليمن‬‎)+967
    • Zambia+260
    • Zimbabwe+263
    • Åland Islands+358

    Cliccando su INVIA, l'utente accetta che tali informazioni vengano raccolte, conservate, utilizzate e divulgate in conformità con i termini e condizioni e l'Informativa sulla privacy.