Autore
Marco
Specialista fiscale e tributario

I freelancers più esperti potranno testimoniare l’estrema importanza e della gestione delle entrate e delle uscite. 

Chi lavora in proprio deve saper pianificare i propri guadagni e le spese su base mensile e anche più a lungo termine, evitando problemi durante i periodi in cui le entrate diminuiscono o le spese aumentano.

Vediamo le strategie migliori per gestire in modo semplice ed efficace le tue finanze da freelance.

 

Comprendere la gestione finanziaria per i liberi professionisti

 

Quando si parla di “flusso di cassa” (cash flow in inglese), si intende le entrate e uscite di denaro che entra (dai clienti) e quello che esce (spese di vita e professionali).

A differenza dei lavoratori dipendenti, i freelance non hanno la certezza di guadagni regolari. I pagamenti possono arrivare in ritardo e le spese possono variare improvvisamente.

Per questo motivo è importante adottare alcune buone abitudini che aiutino a mantenere stabilità nel tempo.

 

Come gestire al meglio i guadagni variabili

 

E’ importante che ciascun libero professionista tuteli il proprio reddito dal rischio di guadagni variabili. Vediamo ora alcune strategie di pianificazione finanziaria:

Crea un budget realistico

Inizia esaminando il tuo storico finanziario degli ultimi 6-12 mesi e utilizza il valore per calcolare il reddito medio mensile. Successivamente suddividi le tue spese in categorie (es. mutuo/affitto, utenze, spesa alimentare, costi connessi ai propri figli, ecc.) per capire quanto il reddito minimo necessario per coprire le tue spese (dalle più importanti fino a quelle non essenziali).

Adatta la regola 50/30/20 alle tue esigenze da freelance

La tradizionale regola 50/30/20 consiglia di destinare il 50% del tuo reddito alle spese necessarie, il 30% ai tuoi desideri e il restante 20% al risparmio o al rimborso dei debiti contratti.

Per i liberi professionisti potrebbe essere consigliabile mettere da parte il 30-40% del proprio reddito per il pagamento delle tasse o per risparmiare in vista di mesi più difficili, lasciando il restante per le uscite essenziali e quelle meno prioritarie.

Separa i conti personali e professionali

Tenere separate le disponibilità aziendali da quelle personali consente di tenere sotto controllo più facilmente le entrate e le uscite.

Apri un conto dedicato per la tua attività freelance. Così sarà più facile monitorare le entrate, gestire le tasse e non confondere i soldi del lavoro con quelli personali.

 

Metti da parte un fondo per la sicurezza

Quanto mettere da parte

L’ideale è risparmiare una somma pari alle tue spese essenziali per almeno 6-12 mesi. Esistono strumenti finanziari adatti ai freelance che permettono di far crescere questo fondo, mantenendo la possibilità di usarlo in caso di necessità.

Costruire un fondo di emergenza con un budget limitato

Inizia con piccole cifre. Anche risparmiando poco alla volta, puoi creare un fondo utile. Taglia le spese non indispensabili e, nei mesi più redditizi, aumenta l’importo messo da parte.

 

Come farsi pagare puntualmente: consigli pratici

 

La migliore pianificazione finanziaria nasce dalla ricezione tempestiva di tutte le fatture emesse; vediamo alcuni consigli utili:

Stabilire chiari termini di pagamento

Il modo migliore per assicurarti di essere pagato in tempo è stabilire termini di chiari fin dall’inizio. Condividi con i tuoi clienti le scadenze, i metodi, le politiche dei corrispettivi e le penali per i ritardi prima di iniziare un progetto.

L’importanza dei contratti e dei depositi anticipati

I contratti sono essenziali per proteggere sia te che i tuoi clienti. Un buon contratto dovrebbe definire l’ambito del lavoro, i tempi e i termini di pagamento.

Per progetti più grandi o una tantum è buona prassi richiedere un deposito anticipato pari al 25% o 50% del totale. Un contratto scritto protegge entrambe le parti. Per progetti importanti, chiedi un acconto del 25-50%.

Uso di software di fatturazione automatica

Utilizzare software di fatturazione può aiutarti ad organizzare e controllare le tue finanze. Piattaforme come FreshBooks, QuickBooks e Wave ti permettono di creare fatture professionali, tracciare i pagamenti e inviare ai tuoi clienti promemoria automatici.

Sollecitare in modo professionale i pagamenti in ritardo

Se un pagamento ritarda, manda un promemoria amichevole dopo 1-2 giorni dalla scadenza. Se il ritardo persiste, passa a comunicazioni più formali. In casi estremi, valuta l’assistenza di un’agenzia di recupero crediti.

 

Gestire gli obblighi fiscali senza compromettere il cashflow

 

Il segreto per una gestione delle tasse senza stress è mantenere tutto organizzato. Ecco alcuni consigli:

Pianifica in anticipo

Basandoti sui redditi precedentemente raccolti potrai stimare il fatturato al quale potresti andare incontro al termine dell’anno e, conseguentemente, , quante tasse dovrai corrispondere allo Stato. 

Risparmia per tempo

Metti da parte il 20-30% dei tuoi guadagni per pagare le tasse. Dopo aver versato quanto dovuto, usa ciò che resta per alimentare il tuo fondo di sicurezza.

Usa software per la gestione fiscale

Non farti trovare impreparato al periodo di pagamento delle tasse. Piattaforme come QuickBooks e FreshBooks ti aiutano a calcolare tasse e detrazioni, e a prepararti per le scadenze fiscali, anche con promemoria automatici..

 

Diversificare le entrate per maggiore stabilità

Evita di dipendere da un solo cliente

Se perdi l’unico cliente da cui dipendi, la tua attività rischia di fermarsi. Cerca clienti da settori diversi o offri servizi aggiuntivi a quelli già proposti.

Sviluppa fonti di reddito alternative

Oltre al tuo lavoro principale, valuta entrate extra come:

  • Creare e vendere corsi o ebook
  • Monetizzare un blog, podcast o canale YouTube
  • Fare affiliate marketing
  • Vendere prodotti online
  • Investire in strumenti finanziari o immobiliari

 

Come Hightekers semplifica la gestione finanziaria per i freelancer

 

Gestire le proprie finanze da freelance può essere complesso: pagamenti irregolari, fatture in ritardo, spese impreviste… Hightekers ti aiuta ad affrontare tutto questo con maggiore serenità.

Con Hightekers, puoi lavorare come freelance ma con i vantaggi di un contratto stabile:

  • Contratto a tempo indeterminato, senza perdere la tua indipendenza
  • Stipendio mensile garantito, anche se il cliente paga in ritardo
  • Accesso ai tuoi guadagni fino a 45 giorni in anticipo
    Gestione completa di fatture, contratti e adempimenti legali
  • Più tempo per dedicarti ai tuoi clienti e ai tuoi progetti

Prendi il controllo delle tue finanze freelance

Una gestione finanziaria efficace è la base per una carriera sostenibile da freelance.
Con una buona pianificazione, risparmio costante e il supporto giusto, puoi affrontare le incertezze del lavoro autonomo con sicurezza.

Hightekers ti offre la stabilità di cui hai bisogno per crescere senza stress.
Scegli di lavorare in libertà, ma con alle spalle una struttura che ti supporta ogni giorno.

 

Di’ addio alle preoccupazioni finanziarie: scopri come Hightekers può aiutarti!!

Autore
Marco
Specialista fiscale e tributario
Marco è un consulente fiscale che si dedica ad aiutare i professionisti e freelance, italiani e stranieri, ad orientarsi tra le complesse normative fiscali italiane. Grazie alla sua profonda conoscenza in materia di diritto fiscale italiano, normative sull'IVA e mobilità internazionale, Marco assiste i suoi clienti affinché questi possano concentrarsi sulle loro attività professionali senza il peso degli adempimenti fiscali. Con sede a Firenze, Marco ama cucinare piatti tradizionali italiani e assistere a concerti jazz locali.
Condividi questa storia

Contattaci per saperne di più

    +1
    • United States+1
    • United Kingdom+44
    • Afghanistan (‫افغانستان‬‎)+93
    • Albania (Shqipëri)+355
    • Algeria (‫الجزائر‬‎)+213
    • American Samoa+1684
    • Andorra+376
    • Angola+244
    • Anguilla+1264
    • Antigua and Barbuda+1268
    • Argentina+54
    • Armenia (Հայաստան)+374
    • Aruba+297
    • Australia+61
    • Austria (Österreich)+43
    • Azerbaijan (Azərbaycan)+994
    • Bahamas+1242
    • Bahrain (‫البحرين‬‎)+973
    • Bangladesh (বাংলাদেশ)+880
    • Barbados+1246
    • Belarus (Беларусь)+375
    • Belgium (België)+32
    • Belize+501
    • Benin (Bénin)+229
    • Bermuda+1441
    • Bhutan (འབྲུག)+975
    • Bolivia+591
    • Bosnia and Herzegovina (Босна и Херцеговина)+387
    • Botswana+267
    • Brazil (Brasil)+55
    • British Indian Ocean Territory+246
    • British Virgin Islands+1284
    • Brunei+673
    • Bulgaria (България)+359
    • Burkina Faso+226
    • Burundi (Uburundi)+257
    • Cambodia (កម្ពុជា)+855
    • Cameroon (Cameroun)+237
    • Canada+1
    • Cape Verde (Kabu Verdi)+238
    • Caribbean Netherlands+599
    • Cayman Islands+1345
    • Central African Republic (République centrafricaine)+236
    • Chad (Tchad)+235
    • Chile+56
    • China (中国)+86
    • Christmas Island+61
    • Cocos (Keeling) Islands+61
    • Colombia+57
    • Comoros (‫جزر القمر‬‎)+269
    • Congo (DRC) (Jamhuri ya Kidemokrasia ya Kongo)+243
    • Congo (Republic) (Congo-Brazzaville)+242
    • Cook Islands+682
    • Costa Rica+506
    • Côte d’Ivoire+225
    • Croatia (Hrvatska)+385
    • Cuba+53
    • Curaçao+599
    • Cyprus (Κύπρος)+357
    • Czech Republic (Česká republika)+420
    • Denmark (Danmark)+45
    • Djibouti+253
    • Dominica+1767
    • Dominican Republic (República Dominicana)+1
    • Ecuador+593
    • Egypt (‫مصر‬‎)+20
    • El Salvador+503
    • Equatorial Guinea (Guinea Ecuatorial)+240
    • Eritrea+291
    • Estonia (Eesti)+372
    • Ethiopia+251
    • Falkland Islands (Islas Malvinas)+500
    • Faroe Islands (Føroyar)+298
    • Fiji+679
    • Finland (Suomi)+358
    • France+33
    • French Guiana (Guyane française)+594
    • French Polynesia (Polynésie française)+689
    • Gabon+241
    • Gambia+220
    • Georgia (საქართველო)+995
    • Germany (Deutschland)+49
    • Ghana (Gaana)+233
    • Gibraltar+350
    • Greece (Ελλάδα)+30
    • Greenland (Kalaallit Nunaat)+299
    • Grenada+1473
    • Guadeloupe+590
    • Guam+1671
    • Guatemala+502
    • Guernsey+44
    • Guinea (Guinée)+224
    • Guinea-Bissau (Guiné Bissau)+245
    • Guyana+592
    • Haiti+509
    • Honduras+504
    • Hong Kong (香港)+852
    • Hungary (Magyarország)+36
    • Iceland (Ísland)+354
    • India (भारत)+91
    • Indonesia+62
    • Iran (‫ایران‬‎)+98
    • Iraq (‫العراق‬‎)+964
    • Ireland+353
    • Isle of Man+44
    • Israel (‫ישראל‬‎)+972
    • Italy (Italia)+39
    • Jamaica+1
    • Japan (日本)+81
    • Jersey+44
    • Jordan (‫الأردن‬‎)+962
    • Kazakhstan (Казахстан)+7
    • Kenya+254
    • Kiribati+686
    • Kosovo+383
    • Kuwait (‫الكويت‬‎)+965
    • Kyrgyzstan (Кыргызстан)+996
    • Laos (ລາວ)+856
    • Latvia (Latvija)+371
    • Lebanon (‫لبنان‬‎)+961
    • Lesotho+266
    • Liberia+231
    • Libya (‫ليبيا‬‎)+218
    • Liechtenstein+423
    • Lithuania (Lietuva)+370
    • Luxembourg+352
    • Macau (澳門)+853
    • Macedonia (FYROM) (Македонија)+389
    • Madagascar (Madagasikara)+261
    • Malawi+265
    • Malaysia+60
    • Maldives+960
    • Mali+223
    • Malta+356
    • Marshall Islands+692
    • Martinique+596
    • Mauritania (‫موريتانيا‬‎)+222
    • Mauritius (Moris)+230
    • Mayotte+262
    • Mexico (México)+52
    • Micronesia+691
    • Moldova (Republica Moldova)+373
    • Monaco+377
    • Mongolia (Монгол)+976
    • Montenegro (Crna Gora)+382
    • Montserrat+1664
    • Morocco (‫المغرب‬‎)+212
    • Mozambique (Moçambique)+258
    • Myanmar (Burma) (မြန်မာ)+95
    • Namibia (Namibië)+264
    • Nauru+674
    • Nepal (नेपाल)+977
    • Netherlands (Nederland)+31
    • New Caledonia (Nouvelle-Calédonie)+687
    • New Zealand+64
    • Nicaragua+505
    • Niger (Nijar)+227
    • Nigeria+234
    • Niue+683
    • Norfolk Island+672
    • North Korea (조선 민주주의 인민 공화국)+850
    • Northern Mariana Islands+1670
    • Norway (Norge)+47
    • Oman (‫عُمان‬‎)+968
    • Pakistan (‫پاکستان‬‎)+92
    • Palau+680
    • Palestine (‫فلسطين‬‎)+970
    • Panama (Panamá)+507
    • Papua New Guinea+675
    • Paraguay+595
    • Peru (Perú)+51
    • Philippines+63
    • Poland (Polska)+48
    • Portugal+351
    • Puerto Rico+1
    • Qatar (‫قطر‬‎)+974
    • Réunion (La Réunion)+262
    • Romania (România)+40
    • Russia (Россия)+7
    • Rwanda+250
    • Saint Barthélemy+590
    • Saint Helena+290
    • Saint Kitts and Nevis+1869
    • Saint Lucia+1758
    • Saint Martin (Saint-Martin (partie française))+590
    • Saint Pierre and Miquelon (Saint-Pierre-et-Miquelon)+508
    • Saint Vincent and the Grenadines+1784
    • Samoa+685
    • San Marino+378
    • São Tomé and Príncipe (São Tomé e Príncipe)+239
    • Saudi Arabia (‫المملكة العربية السعودية‬‎)+966
    • Senegal (Sénégal)+221
    • Serbia (Србија)+381
    • Seychelles+248
    • Sierra Leone+232
    • Singapore+65
    • Sint Maarten+1721
    • Slovakia (Slovensko)+421
    • Slovenia (Slovenija)+386
    • Solomon Islands+677
    • Somalia (Soomaaliya)+252
    • South Africa+27
    • South Korea (대한민국)+82
    • South Sudan (‫جنوب السودان‬‎)+211
    • Spain (España)+34
    • Sri Lanka (ශ්‍රී ලංකාව)+94
    • Sudan (‫السودان‬‎)+249
    • Suriname+597
    • Svalbard and Jan Mayen+47
    • Swaziland+268
    • Sweden (Sverige)+46
    • Switzerland (Schweiz)+41
    • Syria (‫سوريا‬‎)+963
    • Taiwan (台灣)+886
    • Tajikistan+992
    • Tanzania+255
    • Thailand (ไทย)+66
    • Timor-Leste+670
    • Togo+228
    • Tokelau+690
    • Tonga+676
    • Trinidad and Tobago+1868
    • Tunisia (‫تونس‬‎)+216
    • Turkey (Türkiye)+90
    • Turkmenistan+993
    • Turks and Caicos Islands+1649
    • Tuvalu+688
    • U.S. Virgin Islands+1340
    • Uganda+256
    • Ukraine (Україна)+380
    • United Arab Emirates (‫الإمارات العربية المتحدة‬‎)+971
    • United Kingdom+44
    • United States+1
    • Uruguay+598
    • Uzbekistan (Oʻzbekiston)+998
    • Vanuatu+678
    • Vatican City (Città del Vaticano)+39
    • Venezuela+58
    • Vietnam (Việt Nam)+84
    • Wallis and Futuna (Wallis-et-Futuna)+681
    • Western Sahara (‫الصحراء الغربية‬‎)+212
    • Yemen (‫اليمن‬‎)+967
    • Zambia+260
    • Zimbabwe+263
    • Åland Islands+358

    Cliccando su INVIA, l'utente accetta che tali informazioni vengano raccolte, conservate, utilizzate e divulgate in conformità con i termini e condizioni e l'Informativa sulla privacy.